I benefici nell’utilizzo delle calze compressive nello sport sono una scoperta abbastanza recente. Infatti negli ultimi anni è stato constatato che il loro uso ha apportato notevoli benefici agli sportivi, soprattutto calciatori e runners, in termini di prestazioni e, in particolare, di recupero fisico post gara o allenamento.
Come agiscono?
Il tessuto che costituisce la calza garantisce una differente pressione sulla gamba, favorendone una migliore circolazione sanguigna, una maggiore ossigenazione, oltre che un rapido recupero muscolare.
Le loro caratteristiche
Il materiale che compone le calze (nylon, lycra, elastam o similari) comprime i muscoli in modo differente. Infatti, la pressione tra caviglia e polpaccio varia a causa della diversa tensione esercitata in ciascun punto, mentre la compressione agisce come un massaggio, sia sulla pelle che in profondità, sui muscoli. Ciò favorisce una migliore circolazione sanguigna e una maggiore ossigenazione dei tessuti.
La compressione, misurata in mmHg (millimetri di mercurio), è più elevata nella zona della caviglia, diminuendo gradualmente sul polpaccio. Questo permette il corretto afflusso del sangue dal basso verso l’alto. I valori standard partono solitamente da 18/20 mmHg, aumentando in funzione del lavoro che devono svolgere (preventivo o terapeutico).
Benefici della calza
Le calze a compressione garantiscono una migliore circolazione ed ossigenazione del sangue, alleviano affaticamento e pesantezza muscolare post allenamento, aiutano a prevenire e curare gonfiori e formicolii derivanti da una cattiva circolazione. Durante la pratica sportiva effettuano un’azione massaggiante, facilitano l’attività sportiva rendendola meno faticosa e ne migliorano le prestazioni. Il muscolo si affatica meno, garantendo allo sportivo minore stanchezza e rischio di infortunio. Favorendo l’adeguata ossigenazione ai muscoli, le calze limitano l’eccessiva produzione di acido lattico in grado di provocare dolore e consentono il recupero muscolare in minor tempo.
Come sceglierle ed indossarle correttamente
Le calze, per essere realmente efficaci, vanno indossate in modo da evitare il formarsi di pieghe, poiché devono aderire in maniera perfetta. In commercio ne esistono vari modelli, sia da uomo che da donna. Non presentano particolari controindicazioni. In presenza di disturbi a vene o arterie, è sempre meglio consultare il medico.
Dove acquistarle?
Le calze si possono trovare presso sanitarie/ortopedie e negozi sportivi specializzati.
Foto: Instagram cepsportsit